Per acquistare il libro cartaceo clikka qui
Per acquistare l’ebook clikka qui
Il decennio maledetto 2011-2021. Dieci anni che hanno sconvolto il nostro mondo, il nostro spazio geografico, sociale e politico. Dalle primavere arabe al governo Monti, dalle guerre imperialiste alla Brexit. L’ascesa e la caduta di Donald Trump. Fino all’assalto al Congresso USA e al governo Draghi. Un decennio ricco di eventi, che ha impresso l’accelerata finale all’avvento della società del mercato globale. L’ultima spallata l’ha data la pandemia di Covid-19 con cui continuiamo a fare i conti. Ma i nodi venuti al pettine in questi mesi si erano andati velocemente accumulando, fino a condensarsi in quella che si configura come una “tempesta perfetta”. L’autore, con una raccolta di saggi, relazioni e articoli scritti nel corso di questi dieci anni, cerca di documentare i passaggi chiave della fase storica in cui viviamo e analizzarne le conseguenze politiche e sociali. Per stimolare il dibattito verso la costruzione di un’alternativa.
Sergio Cararo è direttore responsabile del quotidiano online “Contropiano”
Lavoratore pubblico a part time e giornalista pubblicista. È stato tra i fondatori della Rete dei Comunisti ed attualmente è membro del coordinamento nazionale di Potere al Popolo.
Ha contribuito alla pubblicazione di libri come “No/Made Italy” e “La coscienza di Cipputi” (Mediaprint); “Cuba. Orgoglio e pregiudizi” (Achab), “Palestina-lsraele, l’impossibile simmetria” (Contropiano); “Palestina. Una terra cancellata dalle mappe. Dieci domande sul sionismo” (Rinascita).
Per sfogliare il libro